TRASCINA

Contattaci

img

Via Boccaccio 96, 35128

Padova

img

#

Flebite negli anziani: sintomi da riconoscere e strategie per prevenirla

La flebite, ovvero l’infiammazione di una vena, è una condizione piuttosto comune negli anziani, soprattutto in presenza di altri fattori di rischio come la ridotta mobilità, alcune terapie farmacologiche e patologie croniche. Riconoscerne i sintomi e adottare strategie efficaci di prevenzione è fondamentale per tutelare il benessere delle persone anziane, soprattutto in contesti residenziali come le Residenze Diadema, dove la salute e la sicurezza degli ospiti sono sempre al primo posto.

Come si manifesta la flebite negli anziani

La flebite si presenta spesso a livello degli arti inferiori e può interessare sia le vene superficiali (flebite superficiale) che quelle profonde (tromboflebite). I sintomi principali da osservare sono:

  • Rossore e gonfiore localizzato
  • Dolore o sensazione di calore lungo la vena infiammata
  • Durezza o nodulo visibile sotto la pelle
  • In caso di tromboflebite, si possono aggiungere febbre e gonfiore diffuso alla gamba.

Nei soggetti anziani è importante prestare particolare attenzione, perché i sintomi possono essere confusi con altre problematiche vascolari o infiammatorie.

Prevenzione e attenzione quotidiana

La prevenzione della flebite passa attraverso piccoli gesti quotidiani e un’attenta gestione della salute generale. Alcuni consigli utili:

  • Favorire la mobilità: anche brevi passeggiate o esercizi da seduti aiutano la circolazione sanguigna.
  • Utilizzare calze elastiche contenitive, quando consigliate dal medico.
  • Idratazione e alimentazione equilibrata, per mantenere il sangue fluido e ridurre il rischio di infiammazioni.
  • Controllo regolare delle vene, in particolare nei pazienti con precedenti episodi di flebite o problemi di coagulazione.

Nelle strutture come le Residenze Diadema, il personale sanitario e assistenziale è formato per riconoscere precocemente i segni della flebite e intervenire tempestivamente, sia con trattamenti medici che con misure preventive personalizzate.

La flebite non va mai sottovalutata, soprattutto in età avanzata. Grazie a una corretta informazione, alla sorveglianza sanitaria e alla collaborazione tra equipe e familiari, è possibile intervenire in tempo e migliorare la qualità di vita degli anziani. La salute passa anche dalla prevenzione quotidiana: un impegno che alle Residenze Diadema portiamo avanti con attenzione e cura.

Cerchi la soluzione migliore per un tuo caro?

Contattaci senza impegno, saremo felici di rispondere alle tue domande.

Comments are closed