TRASCINA

Contattaci

img

Via Boccaccio 96, 35128

Padova

img

#

Come risolvere l’incontinenza degli anziani?

L’incontinenza urinaria è un problema comune tra gli anziani, ma esistono diverse strategie e trattamenti che possono aiutare a gestirla efficacemente. È importante affrontare questo problema con sensibilità e cercare soluzioni appropriate per migliorare la qualità della vita.

Tipi di incontinenza urinaria

  1. Incontinenza da sforzo: Perdita di urina durante attività che aumentano la pressione addominale, come tossire, ridere o sollevare pesi.
  2. Incontinenza da urgenza: Improvviso e intenso bisogno di urinare, spesso seguito da una perdita involontaria di urina.
  3. Incontinenza mista: Combinazione di incontinenza da sforzo e da urgenza.
  4. Incontinenza da overflow: Fuoriuscita di urina a causa di un riempimento eccessivo della vescica, spesso associato a difficoltà nello svuotamento completo.
  5. Incontinenza funzionale: Incapacità di raggiungere il bagno in tempo a causa di limitazioni fisiche o cognitive.

Strategie per risolvere l’incontinenza

  1. Modifiche dello stile di vita:

    • Riduzione del consumo di liquidi: Limitare l’assunzione di liquidi prima di coricarsi o di uscire di casa.
    • Dieta equilibrata: Evitare cibi e bevande irritanti per la vescica, come caffeina, alcol, agrumi e cibi piccanti.
    • Gestione del peso: Mantenere un peso sano per ridurre la pressione sulla vescica.
  2. Esercizi del pavimento pelvico (Kegel):

    • Rafforzare i muscoli del pavimento pelvico può migliorare il controllo della vescica. Questi esercizi possono essere eseguiti quotidianamente e sono efficaci per molti tipi di incontinenza.
  3. Allenamento della vescica:

    • Programmazione delle minzioni: Stabilire una routine per andare in bagno a intervalli regolari può aiutare a ridurre l’urgenza e la frequenza delle minzioni.
    • Ritardare la minzione: Cercare di aumentare gradualmente l’intervallo tra una minzione e l’altra può aiutare ad aumentare la capacità della vescica.
  4. Farmaci:

    • Esistono diversi farmaci che possono aiutare a gestire l’incontinenza, come antimuscarinici e beta-3 agonisti per l’incontinenza da urgenza. Consultare un medico per valutare le opzioni disponibili.
  5. Dispositivi medici:

    • Pessario: Un dispositivo inserito nella vagina che può aiutare a sostenere la vescica e ridurre l’incontinenza da sforzo.
    • Cateteri: Per chi ha difficoltà a svuotare completamente la vescica, l’uso di cateteri può essere una soluzione temporanea o permanente.
  6. Interventi chirurgici:

    • Per alcuni tipi di incontinenza, come l’incontinenza da sforzo, possono essere raccomandati interventi chirurgici per riposizionare la vescica o rinforzare i muscoli del pavimento pelvico.
  7. Prodotti assorbenti:

    • Pannolini per adulti, assorbenti e mutande impermeabili possono offrire una soluzione pratica per gestire le perdite urinarie e migliorare il comfort e la dignità.
  8. Supporto e consulenza:

    • La consulenza con un fisioterapista specializzato in problemi del pavimento pelvico o con un consulente urologico può fornire un supporto prezioso e personalizzato.

Consultazione medica

È essenziale consultare un medico per ottenere una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato. Il medico potrebbe raccomandare esami diagnostici, come un esame delle urine, un’ecografia della vescica o uno studio urodinamico, per determinare la causa sottostante dell’incontinenza e identificare il trattamento più appropriato.

Cerchi la soluzione migliore per un tuo caro?

Contattaci senza impegno, saremo felici di rispondere alle tue domande.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *