TRASCINA

Contattaci

img

Via Boccaccio 96, 35128

Padova

img

#

Cosa mangiare a colazione per stare in salute durante la terza età?

La colazione è considerata il pasto più importante della giornata, specialmente per le persone anziane. Con l’avanzare dell’età, il corpo ha esigenze nutrizionali specifiche per mantenere un buon livello di energia e prevenire problemi di salute. Una colazione bilanciata può aiutare a migliorare il benessere generale, garantendo un apporto costante di nutrienti fondamentali.

Gli alimenti ideali per una colazione sana

Una colazione equilibrata dovrebbe includere una combinazione di carboidrati complessi, proteine e grassi sani. Ecco alcuni alimenti consigliati:

  • Cereali integrali: Pane integrale, avena o cereali a basso contenuto di zuccheri sono ottime fonti di fibre, che aiutano a regolare la digestione e a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
  • Frutta fresca e secca: Agrumi, banane, mele o una manciata di noci e mandorle forniscono vitamine essenziali, come la vitamina C e gli antiossidanti, importanti per rafforzare il sistema immunitario.
  • Proteine: Le uova sono una scelta eccellente, così come lo yogurt magro o i formaggi freschi, che aiutano a mantenere la massa muscolare e favoriscono un senso di sazietà duraturo.
  • Latte o alternative vegetali: Il latte e le bevande a base di mandorle o soia forniscono calcio e vitamina D, fondamentali per la salute delle ossa.

L’importanza dell’idratazione

Oltre al cibo, è essenziale iniziare la giornata con una buona idratazione. L’acqua, insieme a tisane o un tè leggero, contribuisce a mantenere idratati i tessuti e supporta la funzione renale.

Nelle Residenze Diadema, l’alimentazione degli ospiti è curata con particolare attenzione, offrendo colazioni complete e nutrienti per sostenere una vita sana e attiva anche durante la terza età.

Cerchi la soluzione migliore per un tuo caro?

Contattaci senza impegno, saremo felici di rispondere alle tue domande.

Comments are closed