TRASCINA

Contattaci

img

Via Boccaccio 96, 35128

Padova

img

#

I mattoncini LEGO nei Centri Servizi per Anziani: una nuova sfida educativa prende forma

Martedì 29 maggio, la Residenza Parco del Sole di Padova ha ospitato un evento formativo che segna l’avvio di un progetto innovativo nel panorama dei Servizi per Anziani del Nordest Veneto. Gli educatori dei Centri Servizi per Anziani si sono incontrati per esplorare le potenzialità del metodo LEGO® SERIOUS PLAY®, guidati dalla Dott.ssa Chiara Tasinazzo, esperta del settore.

L’obiettivo dell’incontro è stato duplice: da un lato, introdurre l’uso dei LEGO come strumento educativo e relazionale; dall’altro, dare il via a una progettazione condivisa e personalizzata, capace di adattarsi alle caratteristiche cognitive e ai bisogni specifici dei Residenti.

Durante la giornata, la Dott.ssa Tasinazzo ha illustrato come i mattoncini LEGO possano trasformarsi in un mezzo potente di comunicazione e narrazione, permettendo agli anziani di esprimere emozioni, ricordi e vissuti attraverso la costruzione.

«Non si tratta di un semplice gioco», ha spiegato la formatrice, «ma di un processo profondo di costruzione — o meglio, ricostruzione — dell’identità personale. Ogni mattoncino diventa simbolo di un frammento di vita, di una relazione o di un’emozione».

Tra i benefici riscontrati ci sono l’incremento della socializzazione, il miglioramento della motricità fine, e soprattutto l’attivazione di percorsi di rielaborazione autobiografica, capaci di generare benessere emotivo.

Questo approccio, basato su partecipazione attiva, ascolto e creatività, rappresenta una nuova sfida educativa: dare voce, attraverso le mani, a chi spesso non trova le parole. E costruire — insieme — nuove forme di cura e relazione.

Cerchi la soluzione migliore per un tuo caro?

Contattaci senza impegno, saremo felici di rispondere alle tue domande.

Comments are closed