TRASCINA

Contattaci

img

Via Boccaccio 96, 35128

Padova

img

#

Zoom – Metti a fuoco il tuo talento: Residenze Garfagnana partecipa al progetto formativo per i giovani studenti

Presso il suggestivo Convento di San Francesco a Castelnuovo di Garfagnana, si è svolto l’evento conclusivo del progetto “ZOOM – Metti a fuoco il tuo talento”, promosso dall’Arcidiocesi di Lucca e rivolto agli studenti delle scuole medie del territorio. Un momento conviviale, di riflessione e condivisione che ha visto riunirsi tutte le realtà coinvolte per celebrare i risultati di un percorso importante. A guidare l’incontro conclusivo è stato l’Arcivescovo di Lucca, Don Paolo Giulietti, che ha consegnato il materiale riassuntivo e ringraziato i partecipanti per l’impegno dimostrato.

Tra i protagonisti dell’iniziativa anche Residenze Garfagnana, che ha aderito al progetto con grande entusiasmo, contribuendo attivamente alla realizzazione degli obiettivi formativi. La nostra struttura ha ospitato due incontri, l’11 e il 20 marzo, accogliendo in totale 38 studenti provenienti dalle scuole medie locali.

Durante le visite, i ragazzi hanno potuto scoprire da vicino l’organizzazione quotidiana di una residenza assistenziale e, soprattutto, conoscere le diverse figure professionali che vi operano. Attraverso una presentazione semplice ma accurata, ogni professionista ha illustrato il proprio ruolo, le competenze richieste e il valore del lavoro svolto all’interno della struttura. Hanno partecipato:

  • il Direttore, che ha offerto una panoramica generale della struttura e della sua gestione;
  • il Responsabile amministrativo, che ha spiegato l’importanza della parte gestionale e burocratica nel garantire servizi efficienti;
  • la Coordinatrice infermieristica e un infermiere, che hanno approfondito il tema dell’assistenza sanitaria e della cura;
  • il fisioterapista, che ha parlato dell’attività riabilitativa e motoria;
  • infine, un OSS (Operatore Socio Sanitario), figura centrale per la quotidianità degli ospiti.

Gli incontri sono stati pensati non solo come semplici momenti informativi, ma come occasioni di confronto, in cui gli studenti hanno potuto interagire liberamente, fare domande e lasciarsi incuriosire da professioni forse ancora poco conosciute, ma fondamentali per il benessere delle persone più fragili. Il progetto si è così rivelato uno strumento efficace per avvicinare i giovani al mondo del lavoro e per far loro intravedere concrete possibilità di futuro in un settore ricco di significato.

L’iniziativa si inserisce in una più ampia riflessione sull’orientamento scolastico e professionale, sempre più centrale nell’età preadolescenziale. In questo senso, l’esperienza vissuta in struttura si è dimostrata non solo formativa, ma anche profondamente umana: ha permesso di trasmettere ai ragazzi il valore dell’impegno, della relazione con l’altro e del lavoro di squadra.

In vista della prossima edizione, già preannunciata dagli organizzatori per l’anno scolastico 2025, Residenze Garfagnana ha confermato la propria disponibilità a collaborare nuovamente, convinta dell’importanza di continuare a costruire ponti tra scuola e mondo del lavoro, tra generazioni diverse, tra talento e opportunità.

Cerchi la soluzione migliore per un tuo caro?

Contattaci senza impegno, saremo felici di rispondere alle tue domande.

Comments are closed